Non sembrerebbe, ma è una biblioteca, ex convento, ex ospedale femminile.
Ci stavano le Oblate, appunto, suore infermiere chiamate da Folco Portinari, nel XIII secolo, a occuparsi dell'ospedale che aveva fondato.

Adesso ne hanno ricavato una biblioteca e vedessi che posto!
A piano terra si studia, al primo si legge e al secondo, che sarebbe l'antico stenditoio dei panni, si chiacchiera, piano, si guardano film e si beve una bibita all'ombra del cupolone.

Il tutto a due passi da casa mia!
Penso proprio che ne approfitterò e non poco.
Quando si dice la fortuna
.
